Probabilmente la stagione delle ruote grasse 2011-2012 non è ancora iniziata ma domenica scorsa 6 AMICIPERLABICI hanno macinato un po di KM lungo i sentieri del Monte Terminio.
Partendo dalla piazza di Serino abbiamo imboccato il sentiero CAI 133 per raggiungere l'eremo di San Salvatore, per poi riscendere a Santa Lucia Serino. Percorso bello paesaggisticamente, ma tosto sia per la lunghezza della salita sia per il fondo al 90% in pietra, vari strappetti tecnici qua e la, insomma appena la strada sembrava spianare ti trovavi davanti una curva e vai con il rampichino. Una volta arrivati all'eremo abbiamo visitato la chiesa ricavata all'interno della roccia (tra l'esterno e l'interno c'era un'escursione termica di almeno 10°) quindi abbiamo ripreso a salire per arrivare la bivio che ci avrebbe portato a Santa Lucia di Serino e quando l'abbiamo trovato ed imboccato ci siamo resi conto durante tutta la percorrenza che il sentiero esiste (o meglio esisteva, dato che stato reso impraticabile dalle piogge, dall'abbandono e dalla mancanza di manutenzione) ma non è percorribile in bici, quindi forza e coraggio e tra alberi abbattuti, rovi, reticolati, fili spinati ecc. siamo arrivati alla nostra ammiraglia (il furgone di BLACK BIKE).
L'invito è rivolto a tutti, AMICIPERLABICI e non dato che il percorso sarà ripetuto durante la stagione MTB, sperando rifarlo con a terra un decina di centimetri di neve e riscendendo da Volturara.
Partendo dalla piazza di Serino abbiamo imboccato il sentiero CAI 133 per raggiungere l'eremo di San Salvatore, per poi riscendere a Santa Lucia Serino. Percorso bello paesaggisticamente, ma tosto sia per la lunghezza della salita sia per il fondo al 90% in pietra, vari strappetti tecnici qua e la, insomma appena la strada sembrava spianare ti trovavi davanti una curva e vai con il rampichino. Una volta arrivati all'eremo abbiamo visitato la chiesa ricavata all'interno della roccia (tra l'esterno e l'interno c'era un'escursione termica di almeno 10°) quindi abbiamo ripreso a salire per arrivare la bivio che ci avrebbe portato a Santa Lucia di Serino e quando l'abbiamo trovato ed imboccato ci siamo resi conto durante tutta la percorrenza che il sentiero esiste (o meglio esisteva, dato che stato reso impraticabile dalle piogge, dall'abbandono e dalla mancanza di manutenzione) ma non è percorribile in bici, quindi forza e coraggio e tra alberi abbattuti, rovi, reticolati, fili spinati ecc. siamo arrivati alla nostra ammiraglia (il furgone di BLACK BIKE).
L'invito è rivolto a tutti, AMICIPERLABICI e non dato che il percorso sarà ripetuto durante la stagione MTB, sperando rifarlo con a terra un decina di centimetri di neve e riscendendo da Volturara.
CIAO A TUTTI.
Nessun commento:
Posta un commento